Valdobbiadene deve la sua notorietà principalmente al Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, un vino prodotto all’interno della Denominazione che arriva fino a Conegliano.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è composto principalmente da Glera, un vitigno autoctono della zona e possiamo trovarlo sia nella sua versione ferma, senza bollicine, ovvero il Tranquillo, che nelle sue versioni Frizzante, con o senza lieviti in bottiglia, e la più conosciuta Spumante.
Un vino molto piacevole e leggero, interessante nelle sue diverse interpretazioni e davvero ottimo in abbinamento ai nostri piatti di pesce.
Oltre al meraviglioso vino, il nostro territorio presenta molteplici opportunità per il turista che voglia dedicarsi allo sport, alla cultura e alla buona cucina.
Molteplici sentieri si snodano infatti tra le colline del Prosecco, attraversando i vigneti, i piccoli boschi, arrivando fino al Monte Cesen, percorribili a piedi, a cavallo o in bici.
Per quanto riguarda gli spunti storico-culturali, l’intero territorio, insieme al fiume Piave, è stato teatro di decisive battaglie della Prima Guerra Mondiale, delle quali è possibile trovare testimonianza in molteplici luoghi.
Vi diamo inoltre qualche suggerimento per alcuni luoghi suggestivi che vale la pena di visitare nei dintorni.
Articoli recenti
Giorni di apertura
-
LunedìChiuso
-
MartedìAperto
-
MercoledìAperto
-
GiovedìAperto
-
VenerdìAperto
-
SabatoAperto
-
DomenicaAperto solo a pranzo